Passa al contenuto

Sperimentazioni cliniche in Italia: La prima leva da tirare per decollare con il tuo Clinical Trial Agreement??? Si decolla con una boilerplate clause! ✈️

Michela Boero, 23/4/2025
23 aprile 2025 di
Sperimentazioni cliniche in Italia: La prima leva da tirare per decollare con il tuo Clinical Trial Agreement??? Si decolla con una boilerplate clause! ✈️
Studio Legale

Ehi, ti ricordi il mio ultimo post sulla legge applicabile?

Ma soprattutto... hai mai sentito parlare di "boilerplate clauses"?

Bene, oggi voglio svelarti un altro "segreto" degli schemi di contratto per le sperimentazioni cliniche!

🤔 Ti sei mai chiesto perché la clausola sulla legge applicabile negli schemi si trova sempre alla fine (art. 16), anche se, come abbiamo visto, è una delle prime decisioni da prendere?

No, non è un dispetto del Centro di Coordinamento Nazionale dei Comitati Etici! 😆

✨ È perché fa parte delle cosiddette "boilerplate clauses", quelle clausole standard che servono a regolare aspetti generali come:

- Legge applicabile

- Foro competente

- Cessione del contratto

- Modifiche contrattuali

La loro collocazione "in coda" è il retaggio di un'epoca in cui i contratti erano redatti seguendo modelli prestampati nei quali le clausole specifiche dell'accordo venivano inserite all'inizio, mentre le clausole “di routine” (ossia comuni alle diverse tipologie di contratti) restavano in fondo.

📝 Fun fact: e sai perché si chiamano così? Il termine "boilerplate" risale ai tempi della stampa a vapore, quando i giornali usavano lastre di metallo prestampate per le notizie standard.

Ma torniamo alla legge applicabile, anche se la trovi in fondo, è proprio da qui che devi partire.

Perché non puoi iniziare a giocare la tua partita se non sai quali regole seguire, giusto? 😉

Io amo ❤️ le immagini (che fa legal coaching con me lo sa bene 😅):

perché spiegare un concetto è bello… ma mostrarlo è tutta un’altra storia 😃

E allora dai ...

🛩️…immaginiamo lo schema di contratto come un aeroplano:

- Hai l’aeroplano (lo schema del CCNCE appunto)

- Hai tutti i comandi a disposizione (le clausole)

- Ma senza il giusto manuale delle istruzioni (la formazione), potresti non sapere quale leva tirare per prima... e il decollo potrebbe non essere molto felice (e pregiudicare il resto del volo)! 🙈

🎯 La lezione di oggi?

Lo schema di contratto è uno strumento POTENTISSIMO, ma come ogni strumento potente:

- non basta averlo tra le mani

- bisogna sapere come usarlo e

- serve la giusta preparazione per "pilotarlo"

💡 e allora per diventare un bravissimo pilota ricorda:

Non è il punto in cui trovi una clausola nel contratto a determinarne l'importanza o il momento in cui va negoziata. È la CONOSCENZA della sua FUNZIONE che fa la differenza!

Pronto a "decollare" con il tuo prossimo Clinical Trial Agreement?

Raccontami nei commenti!

(Se invece desideri un confronto su delle clausole specifiche, scrivimi in privato)

Sperimentazioni cliniche in Italia: La prima leva da tirare per decollare con il tuo Clinical Trial Agreement??? Si decolla con una boilerplate clause! ✈️
Studio Legale 23 aprile 2025
Condividi articolo
Archivio