Passa al contenuto

Studio Legale a Torino specializzato in diritto delle sperimentazioni cliniche, di famiglia e civile

Trovare soluzioni e' la nostra passione

La nostra storia 


Lo Studio Legale Boero Guadagnini, con sede a Torino e Saluzzo, offre consulenza e assistenza legale altamente specializzata in diritto delle sperimentazioni cliniche, diritto di famiglia e diritto civile. 

Fondato nel 2006 dagli Avvocati Michela Boero e Cristina Guadagnini, lo Studio è punto di riferimento in Italia per aziende farmaceutiche, enti di ricerca, CRO, fondazioni e aziende ospedaliere. Offriamo soluzioni legali concrete, tempestive e personalizzate, con un approccio multidisciplinare e orientato ai risultati.

Studio Legale a Torino – Boero Guadagnini

I nostri principi


Il nostro approccio professionale si basa sulla ricerca della soluzione più idonea alle necessità di ciascun Cliente. In quest'ottica, preferiamo utilizzare metodi alternativi per la risoluzione delle controversie, come la negoziazione assistita e la mediazione, per promuovere una risoluzione stragiudiziale. Tuttavia, siamo pronti a tutelare gli interessi dell'Assistito anche in sede legale, qualora questa opzione si riveli la più vantaggiosa.


Rapporto con clienti


Offriamo ai nostri Clienti un'assistenza altamente specializzata, superando i confini di un approccio settoriale grazie alle nostre competenze multidisciplinari, che ci permettono di affrontare ogni sfida con una visione globale.

Nel corso dell'attività difensiva, consideriamo essenziale un dialogo continuo e costruttivo con il Cliente; per questo motivo, ci dedichiamo a stabilire un rapporto basato sulla massima disponibilità e fiducia, garantendo così un supporto efficace e personalizzato.


Incontra il nostro team legale

Professionisti dedicati che tutelano i tuoi diritti


Avvocato Michela Boero – esperta diritto sperimentazioni cliniche

Michela Boero

Avvocato e co-fondatrice dello Studio Legale Boero Guadagnini, è tra i massimi esperti in Italia in diritto delle sperimentazioni cliniche


Assiste da anni promotori, CRO, enti sanitari, fondazioni e imprese sociali nella gestione legale degli studi clinici, sia profit che non profit, con particolare attenzione alla contrattualistica, agli aspetti assicurativi e alla gestione dei rapporti con i Comitati Etici.


Ha completato la propria formazione con un Master in Discipline Regolatorie e Market Access in ambito farmaceutico presso l’Università del Piemonte Orientale,

sviluppando una visione multidisciplinare che integra competenza normativa, conoscenza operativa e comprensione del contesto scientifico.


Dal 2004 al 2011 ha fatto parte di importanti Comitati Etici torinesi, tra cui quello dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni Battista (le Molinette) e

il Comitato Etico Interaziendale dell’Azienda Sanitaria Ospedaliera San Giovanni Battista – C.T.O. – C.R.F., con incarichi dedicati alla valutazione di contratti e coperture assicurative per le sperimentazioni cliniche.


Affianca strutture pubbliche e private nella negoziazione dei Clinical Trial Agreements (CTA), nella verifica della documentazione regolatoria e nella gestione operativa dei rapporti istituzionali.

È membro del Comitato Tecnico Scientifico di EMN Educational, dove svolge anche attività di docenza.

È docente in master universitari presso l’Università di Milano-Bicocca, l’Università del Piemonte Orientale e l’Università di Torino.

Relatrice in convegni nazionali, è autrice di articoli specialistici su responsabilità e rischio regolatorio nella sperimentazione farmacologica.


È iscritta all’Ordine degli Avvocati di Cuneo ed è abilitata al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione.



Avvocato Cristina Guadagnini - esperta di diritto di famiglia e civile

Cristina Guadagnini

 Avvocata e co-fondatrice dello Studio Legale boero Guadagnini, specialista in diritto di famiglia e civile, con un approccio fondato sull’ascolto profondo, la comprensione delle dinamiche emotive e  soluzioni umanamente sostenibili.

L’Avv. Cristina Guadagnini opera con una competenza consolidata nel diritto di famiglia, ambito in cui adotta un approccio profondamente personalizzato, empatico e orientato alla tutela delle persone. Ogni vicenda familiare viene affrontata come un percorso unico, che richiede non solo soluzioni giuridiche precise, ma anche attenzione al contesto umano ed emotivo in cui nasce e si sviluppa.

Grazie alla sua empatia e alla capacità di ascolto attivo, riesce a instaurare un rapporto di fiducia solido e duraturo con i clienti, accompagnandoli con sensibilità e fermezza attraverso le difficoltà legali e personali che spesso emergono in situazioni di separazione, affidamento, conflitti familiari o successori. Il suo obiettivo costante è quello di individuare soluzioni giuste, sostenibili e soddisfacenti, nel rispetto delle esigenze di tutti i soggetti coinvolti.

La via giudiziale rappresenta un’estrema ratio, da percorrere solo quando ogni possibilità conciliativa è stata esaurita. Anche in sede contenziosa, mantiene un orientamento alla composizione del conflitto, valorizzando ogni spazio di dialogo che possa portare a un accordo equilibrato.

Oltre al diritto di famiglia, si occupa di diritto civile in senso ampio, consapevole che molte controversie familiari si intrecciano con aspetti contrattuali, patrimoniali e successori. Questa visione integrata e trasversale le consente di affrontare con efficacia e completezza anche le situazioni più complesse, offrendo ai clienti soluzioni innovative, pratiche e su misura.

Nel corso della sua formazione, ha approfondito le tecniche di mediazione familiare e lo studio delle dinamiche psicologiche che accompagnano il conflitto, strumenti che integra con il metodo giuridico per offrire un supporto davvero completo e orientato al futuro.

Iscritta all’Ordine degli Avvocati di Torino.
Patrocinante in Cassazione.


Cristina Massaccesi

Avvocata civilista, collabora stabilmente con lo Studio Legale Associato Boero Guadagnini dal 2009, dove si occupa principalmente di diritto delle assicurazioni, responsabilità civile e diritto bancario. Ha maturato una solida esperienza nella gestione del contenzioso legato ai sinistri stradali, seguendo ogni fase del procedimento: dalla disamina preliminare della documentazione medica e dei verbali delle autorità, alla valutazione delle proposte risarcitorie, fino all’assistenza giudiziale per il riconoscimento del danno, comprese lesioni gravi o mortali.


Nel diritto bancario si occupa dell’analisi tecnica di contratti di finanziamento (mutui, leasing, cessioni del quinto), con attenzione a eventuali irregolarità connesse ad anatocismo, usura e trasparenza bancaria. Coordina perizie econometriche con consulenti specializzati e affianca i clienti nel tentativo di risoluzione stragiudiziale e, se necessario, nella successiva azione giudiziaria. È inoltre attiva nella verifica delle segnalazioni presso le Centrali Rischi e nelle controversie legate al credito al consumo.


Fornisce consulenza e assistenza legale in tutta Italia, unendo rigore tecnico, attenzione al dettaglio e capacità di ascolto. 

Dal 2024 è sostituto del Giudice sportivo presso la Lega Nazionale Dilettanti – Comitato Piemonte Valle d’Aosta.


Sostiene iniziative volte all’inclusione delle persone con disabilità. 


Parla fluentemente inglese, francese e spagnolo.


È iscritta all’Ordine degli Avvocati di Roma.





Edisona Kukaj

Chimico e Clinico forense

Iscritta all'albo dei chimici del Piemonte e della Valle D’Aosta, vanto di una solida formazione e di un'esperienza consolidata nel settore.

In qualità di consulente scientifico e formatrice aziendale, mi specializzo nell'implementazione e nello sviluppo di sistemi di gestione aziendale, con particolare attenzione alle esigenze delle aziende che operano nei settori farmaceutico e cosmetico. Offro supporto strategico e operativo per garantire la conformità alle normative vigenti, aiutando le imprese a navigare nel complesso panorama regolatorio. Inoltre, dal 2018, sono attivamente coinvolta in un progetto di beneficenza che mira a sensibilizzare e ridurre l'impatto ambientale della plastica, contribuendo così a un futuro più sostenibile per il nostro pianeta.